Energia in equilibrio, per territori che crescono
Comunità energetiche rinnovabili e gruppi di autoconsumatori
La Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 (Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’autoconsumo) del PNRR mette a disposizione 2,2 miliardi di euro fino al 30 giugno 2026 per la realizzazione di una potenza complessiva pari almeno a 2 GW, ed una produzione indicativa di almeno 2.500 GWh/anno. Il beneficio è erogato sottoforma di contributo in conto capitale per impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili e inseriti in configurazioni di Comunità energetiche rinnovabili (CER) o di Gruppo di autoconsumatori e ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.
La misura prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto fino a un massimo del 40% delle spese ammissibili.
Il Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 7 dicembre 2023 n.414 (Decreto CACER), in vigore dal 24 gennaio 2024, ha definito i criteri e le modalità per la concessione dei contributi PNRR.